La profumeria sta vivendo una fase di grande trasformazione: cambiamenti nelle preferenze dei consumatori, maggiore attenzione a sostenibilità e ingredienti naturali, uso crescente di tecnologie digitali che stanno ridefinendo cosa significa profumare.
Alcuni punti chiave
- Il segmento dei profumi naturali e organici sta acquisendo una quota crescente, spinto dalla domanda di prodotti più puliti, trasparenti e con minor impatto ambientale.
- I comportamenti d’acquisto si stanno evolvendo: il canale e-commerce continua a espandersi nel settore profumeria, con aspettative che superano il 40% delle vendite globali per alcuni segmenti in crescita.
- I consumatori, specie tra Millennials e Gen Z, sono sempre più interessati a fragranze che riflettano la personalità, che raccontino storie o memorie, e che siano anche sostenibili sia negli ingredienti che nel packaging.
Tendenze emergenti
- Sostenibilità come requisito fondamentale
Non è più un plus ma diventa un elemento obbligatorio: ingredienti naturali, origine etica, packaging eco-friendly e refillabili, riduzione di plastiche e imballaggi inquinanti. - Personalizzazione e digitalizzazione
Strumenti di intelligenza artificiale, quiz olfattivi, simulazioni digitali del profumo, packaging personalizzato: le fragranze su misura sono sempre più richieste. - Fragranze funzionali e wellness
Note che aiutano a rilassarsi, che potenziano l’umore, che incorporano proprietà antiossidanti o energizzanti — un profumo non è solo profumo, ma parte del rituale di cura personale. - Identità autentica e ritorno alle origini
Profumi che raccontano storie: la terra, le materie prime, le tradizioni locali, le varietà agrumicole che fanno la differenza. Chi utilizza ingredienti come oli essenziali di agrumi mediterranei può offrire unicità sensoriale e connessione con i valori di naturalità.
Dove si colloca Citrusmade
Nel contesto attuale, Citrusmade ha un posizionamento vantaggioso:
- È in grado di rispondere alle esigenze del mercato profumeria offrendo autenticità, purezza e potenzialità olfattive elevate, grazie alla selezione agrumicola dalla Sicilia e dalla Calabria.
- Con la crescita della domanda di fragranze naturali, sostenibili e su misura, gli ingredienti che forniamo possono diventare elementi distintivi nei profumi, contribuendo a creare top note fresche, middle blends equilibrate e accordi di base duraturi.
Il settore della profumeria è in espansione e oggi richiede non solo bellezza ma autenticità, sostenibilità e connessione emotiva. Per noi che lavoriamo con oli essenziali e ingredienti agrumicoli naturali, le opportunità sono tante: valorizzare la materia prima ed essere parte di progetti che fanno del profumo un’esperienza e non solo un oggetto.